70ª FESTA DELL’UVA E DEL VINO DI VO’
tra note di sapori e sorsi di musica
Il 17, 18 e 19 settembre torna in piazza Liberazione la Festa dell’Uva e del Vino di Vo’, storico appuntamento di fine estate con i vini dei colli e le eccellenze gastronomiche del territorio euganeo.
Le migliori produzioni di rosso, bianco, Fior d’Arancio e Serprino si potranno degustare in una cornice country chic, tra casette di legno bianche, antiche botti e balle di fieno. A completare l’atmosfera, un programma musicale ricco di note folk, swing e blues e domenica spazio ai più piccoli con le attività e gli spettacoli di Arte, Uva e Magia.
In ottemperanza al Decreto Legge 105 del 23 luglio 2021 e le successive faq di chiarimento ministeriali, l’accesso alla Festa dell’Uva e del Vino di Vo’ è consentito ai visitatori muniti di Greenpass COVID 19 ottenuto a seguito della vaccinazione (dal 15° giorno successivo alla somministrazione della prima dose e fino alla seconda oppure dopo la somministrazione della seconda dose, la validità è di 9 mesi), dopo l’esecuzione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo (validità 48 ore) oppure a seguito di guarigione da Covid-19.
Le forze dell’ordine potranno effettuare controlli a campione. E’ necessario mantenere la distanza minima di 1 metro. Nei punti in cui non è possibile garantire il distanziamento o sono presenti molte persone, è obbligatorio l’uso della mascherina.
LE CANTINE DEL
CONSORZIO VINI
COLLI EUGANEI
- Cantina Colli Euganei
- Turetta Ca’ Bianca
- Cristofanon Montegrande
- Ca’ del Colle
- De Rusta
- Alla Costiera
- Le Abane
- Vigna Vecchia
- La Costa
- L’Alveare
- Ca’ Manin
- Ca’ Ferri
- Cantina Contarato
- Fattoria il Brolo
- Ambrosi Sergio
- Cantina Colli Euganei
- Turetta Ca’ Bianca
- Cristofanon Montegrande
- Ca’ del Colle
- De Rusta
- Alla Costiera
- La Abane
- Vigna Vecchia
- La Costa
- L’Alveare
- Ca’ Manin
- Ca’ Ferri
- Cantina Contarato
- Fattoria il Brolo
- Ambrosi Sergio
LA SELEZIONE DELLE
SPECIALITÀ
GASTRONOMICHE
SPECIALITÀ
GASTRONOMICHE
- Caseificio Valle Madonnina – panini gourmet con tosella calda e salame nostrano
- Ostaria Nova – la bottega del Saor
- Eno-trattoria Serafino – spezzatino di musso e cinghiale con polenta
- Il Tortellaio Matto – bigoli all’anatra
- Cibolo – Panini caldi con porchetta trevigiana e salse di accompagnamento
- Il tentacolo – Folpetti e bovoletti
- Alla spiaggia – Polenta alla spina e farciture di accompagnamento (Baccalà, funghi, formaggio e ragù)
- Hamburger d’oca di Michele Littamè
- Cuor di gelato – gelato artigianale
I DJ E LE BAND
MUSICA
LIVE
- Dj set con Max dei Minetto Bros (17/09 dalle 19:30 alle 21:30)
- Musica LIVE con la band Fred e i cocchi di mamma (17/09 dalle 21:30 alle 23:30)
- Dj set con Max Reba (18/09 dalle 19:00 alle 21:30)
- Musica LIVE con il bluseman Marco Pandolfi e la band Broken Down Shack Acoustic Trio (18/09 dalle 21:30 alle 24:00)
- Musica LIVE con il duo Persuaders (19/09 dalle 13:00 alle 15:30)
- Musica LIVE con la band Men on the Moon (19/09 dalle 19:30 alle 21:30)
SCOPRI IL
PROGRAMMA
VENERDÌ
17 SETTEMBRE
- Dalle 19.00 – In piazza Liberazione, apertura delle casette dei produttori di vino dei Colli Euganei e degli stand gastronomici. Chiusura degli stand alle ore 24.00.
- Dalle 19.30 alle 21.30 – House of Wine, aperitivo e dj set con Max dei Minetto Bros.
- Dalle 21.30 alle 23.30 – Musica LIVE con la band “Fred e i cocchi di mamma”.
SABATO
18 SETTEMBRE
- Dalle 19.00 – In piazza Liberazione, apertura delle casette dei produttori di vino dei Colli Euganei e degli stand gastronomici. Chiusura degli stand alle ore 24.00.
- Dalle 19.00 alle 21.30 – House of Wine, aperitivo con Max Reba Dj.
- Alle 19.30 – Ingresso alla Festa dell’Uva e del Vino del carro dei Mastri Carristi.
- Dalle 21.30 alle 24.00 – Musica LIVE con il bluseman Marco Pandolfi e la band “Broken Down Shack Acoustic Trio”.
DOMENICA
19 SETTEMBRE
- Dalle 10.00 alle 20.00 – Mercatino dei produttori agricoli e delle eccellenze del territorio.
- Dalle 10.00 alle 12.30 – Omaggio alla città di Vo’ da parte dei Bellunesi nel mondo presso la Sala del Consorzio Tutela Vino Colli Euganei in Piazza Martiri.
- Dalle 11.00 alle 19.00 – Attività per bambini con i “Giochi in legno di una volta”.
- Dalle 12.00 – In piazza Liberazione, apertura delle casette dei produttori di vino dei Colli Euganei e degli stand gastronomici. Chiusura degli stand alle ore 23.00.
- Dalle 13.00 alle 15.30 – Musica LIVE con il duo “Persuaders”
- Dalle 14.00 alle 18.00 – Ingresso libero al MUVI, il Museo del Vino dei Colli Euganei, con visite guidate ogni mezz’ora.
- Dalle 15.00 alle 17.00 – Attività per bambini con il laboratorio creativo dei Mastri Carristi.
- Dalle 16.00 alle 17.00 – Spettacolo di bolle di sapone.
- Dalle 17.00 alle 18.00 – Spettacolo di giocoleria e magia.
- Dalle 18.30 alle 19.00 – Premiazioni atleti paralimpici e Mastri Carristi.
- Dalle 19.00 – Cena presso gli stand gastronomici e degustazione vini delle cantine del Consorzio in piazza Liberazione.
- Dalle 19.30 alle 21.30 – Aperitivo e musica LIVE con la band “Men on the Moon”.
CON IL
PATROCINIO












SPONSOR


MEDIA PARTNER



CON IL
PATROCINIO












SPONSOR


MEDIA PARTNER


